Fissare un appuntamento
apimo™

Gestionale immobiliare e sito internet

Contattateci

5 strategie efficaci da adottare con un gestionale immobiliare

Per aumentare l’efficienza della vostra agenzia immobiliare, un gestionale immobiliare è oggi il vostro migliore alleato. Usate da tempo dalla maggior parte dei professionisti nella sua versione classica, le applicazioni attuali, frutto delle più recenti tecnologie, sono diventate strumenti di redditività indispensabili.
Il gestionale immobiliare moderno, conviviale, collaborativo e connesso, dà in effetti la possibilità agli agenti immobiliari di impostare diverse strategie, tutte estremamente efficaci.

   

1. Prospezione efficace con lo spuntannunci del vostro gestionale immobiliare

 

Ogni agente immobiliare cerca continuamente nuovi proprietari disposti ad affidargli la vendita dei loro beni per firmare mandati. Per riuscirci in modo utile ed efficace, l’uso di uno strumento di ricerca di annunci di privati, in gergo spuntannunci, è la tecnica più utile.

 

A) Contattate dei prospetti di qualità

 

La prospezione è sicuramente una componente centrale del mestiere dell’agente immobiliare ma è senz’altro incerta. Per questo motivo è necessario renderla redditizia con ricerche mirate. Per questo, lo spuntannunci permette di identificare i contatti potenzialmente più interessanti e di creare una banca dati sfruttabile sul lungo periodo.

 

B) Automatizzate dei compiti per risparmiare tempo

 

La prospezione si rivela spesso inefficiente in quanto si articola su compiti ripetitivi e in ultima analisi improduttivi. Le funzionalità del gestionale immobiliare centrate sulla prospezione evitano dispersioni con l’automatizzazione di alcuni compiti come l’annotazione delle scadenze e dei rilanci.

 

2. Strutturate la vostra rete di agente immobiliare

 

In quanto professionista dell’immobiliare, disporrete naturalmente di una rete di acquirenti e venditori. Strutturarla intelligentemente con l’aiuto di un CRM immobiliare adatto vi permetterà di creare più facilmente opportunità commerciali.

A) Riunitei vostri contatti e i vostri beni

 

Avete dei beni da vendere e dei potenziali acquirenti. La vostra missione è di incrociare la domanda con l’offerta con la maggior pertinenza possibile. La prima cosa da fare è strutturare queste liste in una banca dati di modo per permettere l’incrocio. Un gestionale immobiliare ben concepito è ovviamente in grado di realizzare questo incrocio a mano a mano che recuperate le informazioni rilevanti.

 

B) Suddividete la vostra banca dati e effettuate incroci automatici

 

L’obiettivo seguente è alimentare il vostro gestionale col maggior numero di informazioni che potete raccogliere su beni ed acquirenti, di modo da permettergli di effettuare incroci di corrispondenze (matching) su criteri rilevanti come località, numero di locali o condizione.

Uno dei punti di forza del vostro gestionale immobiliare risiede nella potenza del suo algoritmo di incrocio e nella sua capacità di trattare un grande numero di criteri per permettervi di identificare tutte le offerte pertinenti e inviare proposte migliori ai vostri acquirenti.

 

3. Consolidate la reputazione della vostra agenzia immobiliare su internet

 

Se la prospezione è un approccio attivo e fondamentale per l’agenzia immobiliare, questa ha comunque a disposizione nuovi metodi per attirare i potenziali clienti, che provengono dal campo dell’inbound marketing applicato all’immobiliare. Questa tecnica, detta anche Pull marketing, consiste nell’attirare i clienti con la conoscenza che si ha dei loro bisogni, invece di pubblicare pubblicità generiche.

 

A) Create un sito immobiliare per valorizzare i vostri beni

 

Non si tratta solo di avere una bella vetrina, ben strutturata e aggiornata con regolarità, per i vostri beni immobiliari: la presenza in rete nel 2021 è un requisito fondamentale per un’agenzia immobiliare al passo coi tempi.

In effetti, quando si sa che più dell’80% degli italiani consultano internet per cercare un immobile da acquistare, la necessità di disporre di un sito internet per presentare i propri immobili non è più in discussione. Associato al vostro gestionale, questo sito immobiliare contribuirà a creare e consolidare il vostro brand.

 

B) Fate marketing di contenuto per gestire la vostra visibilità sui motori di ricerca

 

Il solo fatto di disporre di un bel sito internet a vostra immagine non basta a fare in modo che venga visitato. Bisogna realizzare una strategia di contenuto per attirare traffico e ottenere contatti. Per questo fine, il vostro sito deve disporre di un blog con pubblicazioni regolari per migliorare l'indicizzazione naturale.

 

4. Pubblicate in modo centralizzato i vostri annunci

 

Col vostro gestionale immobiliare, potete pubblicare l’annuncio del vostro immobile sul vostro sito internet e sui grandi portali immobiliari come ad esempio Immobiliare.it. Con i gestionali più completi potete condividere gli annunci anche sui social. Infatti questi sono ormai diventati un canale fondamentale nell’attività degli agenti immobiliari.

 

5. Semplificate la gestione delle transazioni immobiliari per concentrarvi sulle relazioni col cliente.

 

Se la vostra prospezione è fruttuosa e la presenza su internet è buona, i vostri prospetti diventano clienti e dovete organizzare le loro transazioni immobiliari. Anche in questa fase la vostra efficienza viene amplificata da un gestionale immobiliare.

 

A) Centralizzate la comunicazione relativa a ogni progetto immobiliare

 

Un buon gestionale immobiliare vi permetterà di creare degli spazi Extranet. Si tratta di una pagina personale su internet nella quale i clienti acquirenti ritrovano tutte le informazioni sulle proposte di progetti immobiliari che gli avete fatto, e i venditori consultano le vostre attività promozionali.
Questo permette di migliorare la comunicazione e quindi l’esperienza dei clienti: grazie a questo, ognuno potrà seguire in tempo reale la vostra attività con la centralizzazione delle informazioni sullo spazio collaborativo (proposte di immobili, visite, date di firma dei compromessi di vendita, certificazioni…) 

 

B) Generate automaticamente documenti amministrativi e giuridici

 

Un gestionale per le transazioni immobiliari facilita la realizzazione dell’intero processo di vendita ma evita ugualmente gli errori che potrebbero avere importanti conseguenze.
L’agente immobiliare potrà in effetti generare col suo programma tutti i documenti importanti della vendita, che saranno stati preparati in anticipo e con coscienza, con particolare attenzione per gli aspetti giuridici e finanziari. L’insieme dei collaboratori dell’agenzia immobiliare ha in questo modo a disposizione dei documenti affidabili sul piano legale.
A seconda dei vostri bisogni, il gestionale immobiliare potrà anche generare documenti commerciali come brochures, schede vetrina, volantini pubblicitari...

 


 

In definitiva, possiamo affermare che il gestionale immobiliare è diventato un elemento indispensabile della strategia di sviluppo e di commercializzazione delle agenzie immobiliari.

Come si è visto, è uno strumento completo che potrà includere funzionalità di spuntannunci, CRM e gestionale per transazioni immobiliari. Il suo utilizzo potrà essere abbinato alla creazione e al funzionamento di un sito internet e contribuire alla strategia di contenuto adottata per migliorare la visibilità sul web. Quando è scelto con cura a seconda delle dimensioni dell’impresa.


Non esitate a scaricare il nostro catalogo gratuito Apimo cliccando sul link qui sotto :

Le guide des 4 fonctionnalités clés du logiciel - IT Apimo

Altri articoli

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.